Stimola il piacere con i lubrificanti visibility 11 Views 25/03/2025 comment 0 comments person Posted By: Un Altro Senso list In: Blog La difficoltà a raggiungere l’orgasmo è un problema molto più femminile che maschile e a dircelo non è un luogo comune o una leggenda, ma la statistica. Si stima che le donne fatichino a trovare il piacere a letto, in media, nel 40% dei casi. Se a volte questo dipende da vere e proprie patologie, altre volte è un problema risolvibile grazie ad un validissimo alleato: il lubrificante sessuale. Prima di supporre che la vostra partner non vi trovi più attraente, pensate che potrebbe essere un problema di secchezza vaginale (provocata spesso da stress, menopausa o utilizzo della pillola anticoncezionale) e che questo sia facilmente risolvibile grazie proprio ai lubrificanti: iniziate da un massaggio sensuale e a letto tutto scivolerà nella giusta direzione! Utilizzare un lubrificante non solo favorisce l’esplosione del piacere in un rapporto di coppia, ma può contribuire al raggiungimento della pace dei sensi anche durante la masturbazione e il sesso anale, dove il livello di lubrificazione è ovviamente più basso già in partenza. Non tutti i lubrificanti sono uguali: come scegliere quello giusto Esistono molte varietà di lubrificanti che si adattano al tipo di pratica per cui verranno utilizzati e anche ai gusti e alle preferenze di chi ne usufruisce. Una prima tipologia è quella dei lubrificanti a base oleosa o di silicone: questi sono poco indicati se durante un rapporto si utilizza il preservativo in quanto il contatto con il lattice ne favorisce la rottura. Sono sconsigliati anche per i sex toys, giacché potrebbero facilmente danneggiarli. Un lubrificante oleoso, invece, è perfetto sotto la doccia o per un qualsiasi rapporto in acqua. La sua composizione gli impedirà di disperdersi e vi consentirà di arrivare dritti alla meta. Per chi invece è solito ricorrere al profilattico o all’utilizzo di sex toys durante il rapporto, i lubrificanti a base acquosa sono sicuramente i migliori. Questi sono considerati i più naturali in commercio e la vasta gamma di profumazioni disponibili amplia di molto il ventaglio delle scelte. Nel caso dei lubrificanti commestibili, poi, anche il gusto vuole la sua parte per un rapporto orale davvero spettacolare. Se oltre a un minore attrito desiderate allungare i tempi del rapporto, poi, è possibile acquistare lubrificanti con effetto ritardante: un alleato notevole per chi soffre di eiaculazione precoce o semplicemente vuole prolungare il piacere. Come NON usare il lubrificante Come in ogni prodotto, esistono alcune indicazioni da seguire nell’utilizzo di un lubrificante. Sia nel rapporto di coppia che nella masturbazione, infatti, si potrebbe incorrere in controindicazioni che potrebbero favorire la formazione di infezioni. È bene dunque lavare e risciacquare bene il lubrificante dopo ogni penetrazione o rapporto in generale, per far sì che questo non causi problemi o alteri la flora vaginale. Particolare attenzione va posta nel passaggio da un rapporto anale a uno vaginale: il lubrificante potrebbe veicolare batteri dannosi. Nel caso si utilizzi il profilattico, poi, meglio non abbondare nelle quantità se non si vuole incorrere in spiacevoli incidenti, dal momento che la precauzione potrebbe sfilarsi durante il rapporto. Infine, nei rapporti più lunghi e intensi meglio preferire un lubrificante a base oleosa o siliconica, poiché quelli composti principalmente da acqua tendono a seccarsi e ad evaporare più velocemente degli altri. Like 0 Facebook X Linkedin Tumblr Pinterest Leave a comment Please note, comments must be approved before they are published Post comment